50° Anniversario di AVIS Vallefoglia
1975-2025
Work in progress...
News dal Consiglio Direttivo di AVIS Vallefoglia per il 50° Anniversario
La Festa del Donatore 2024 con le consuete premiazioni dei donatori verrà integrata al grande anniversario che si terrà ad Ottobre 2025 per renderlo ancora più speciale!
Rimanete sintonizzati per tutte le future news riguardanti il 50° Anniversario!
Cos'è AVIS
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE
Cos'è AVIS?
A.V.I.S. vuol dire Associazione Volontari Italiani Sangue.
È costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue.
È un'associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua,nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro e persegue finalità di solidarietà umana.
Fondata a Milano nel 1927 dal dott. Vittorio Formentano, costituitasi ufficialmente come Associazione Volontari Italiani del Sangue nel 1946, riconosciuta nel 1950 con una legge dello Stato Italiano, l'AVIS è oggi un ente privato con personalità giuridica e finalità pubblica e concorre ai fini del Servizio Sanitario Nazionale in favore della collettività.
Fonda la sua attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana.
Gli scopi dell'associazione fissati dallo Statuto erano e sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.
All'AVIS possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione, collaborano però gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.
L'AVIS è una Associazione di volontari: volontari sono i donatori e volontari sono i suoi dirigenti ed è presente su tutto il territorio nazionale con una struttura ben articolata, suddivisa in 3.180 sedi Comunali e 111 sedi Provinciali
Adesso vi presentiamo la nostra AVIS Vallefoglia
Sede Comunale AVIS Vallefoglia
La sezione comunale dell'AVIS Vallefoglia di Montecchio - Sant'Angelo in Lizzola, nasce il 29 settembre 1975 nella sala del cinema di Montecchio, alla presenza di 36 cittadini.
Negli anni la sezione cresce nel numero dei suoi iscritti e, con le numerosissime donazioni di sangue, vive concretamente la solidarietà e in molti casi è stata determinante nel salvare vite umane.
Nel 1985 la sezione ha festeggiato il decennale della sua fondazione avendo 375 donatori iscritti.
Nel ventennale, nel parco Volponi, ha inaugurato il monumento alla "Solidarietà" in segno di gratitudine per quanti vivono questo fondamentale valore umano e il 1° gennaio 1999 gli iscritti sono 668 e per venire incontro alle molteplici richieste provenienti dal centro trasfusionale dell'Ospedale San Salvatore di Pesaro, si alternano nel donare sangue, plasma e piastrine.
Nel 2014, in seguito alla fusione dei 2 comuni di Colbordolo e Sant'Angelo in Lizzola, la nostra sezione è stata rinominata in A.V.I.S. Comunale Vallefoglia Sezione Montecchio e Sant'Angelo in Lizzola, con sede in Piazza della Repubblica, n° 3 Montecchio 61022 Vallefoglia (PU).
Ad oggi, la nostra sezione di Montecchio conta ben 1000 donatori e donatrici iscritti!
Un sincero grazie a tutti!
Per qualsiasi informazione scriveteci alla mail: avisvallefoglia.m@gmail.com
Se preferite invece fare due chiacchere chiamate il numero: 0721 490552
E' attivo anche il servizio WhatsApp di AVIS Vallefoglia per richiedere informazioni e prenotare la vostra donazione.
Rimani sempre aggiornato sulle iniziative di AVIS Vallefoglia, iscriviti al canale WhatsApp.
La webradio ufficiale di AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue.
La più importante emittente italiana dedicata al mondo del non profit.