Intervalli di donazione

Intervalli tra donazioni

Il numero massimo di donazioni di sangue intero nell’anno non deve essere superiore a 4 per l’uomo e per la donna non in età fertile, a 2 per la donna in età fertile.

L’intervallo tra due donazioni di sangue intero non deve essere inferiore a 90 giorni.

L’intervallo di tempo minimo consentito tra due donazioni di plasma e tra una donazione di plasma e una di sangue intero o piastrinoaferesi è di 14 giorni ; tra una donazione di sangue intero o di piastrinoaferesi e una di plasma è di 30 giorni.

L’intervallo minimo consentito tra due piastrinoaferesi è di 14 giorni; l’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero ed una piastrinoaferesi è di 30 giorni.

Il numero massimo consentito di piastrinoaferesi è di 6 all’anno.

Intervalli minimi tra donazioni (sangue intero ed emocomponenti)

Numero massimo di donazioni in un anno

  • Sangue intero, 4 donazioni per l’uomo e per la donna non in età fertile, 2 donazioni per la donna in età fertile.
  • Piastrinoaferesi, 6 donazioni.

Intervalli minimi tra donazioni (multicomponenti)

Numero massimo di donazioni multicomponenti in un anno

  • Globuli rossi concentrati + plasma, 4 donazioni per l’uomo e per la donna non in età fertile, 2 donazioni per la donna in età fertile.
  • Globuli rossi concentrati + piastrine, 4 donazioni per l’uomo e per la donna non in età fertile, 2 donazioni per la donna in età fertile.
  • Plasma + piastrine, 6 donazioni.
  • Due unità di concentrato piastrinico, 3 donazioni.
  • Due unità di globuli rossi, 2 donazioni.