La nostra storia
La storia della nostra Sezione AVIS inizia in una fredda sera di novembre del 1975, nel locale cinema, fumoso e non proprio adatto a quanto ci accingevamo a dare vita.
La nostra comunità attraversava un momento di grande sviluppo economico e, spesso in questi casi, era facile perdere di vista l’obiettivo della solidarietà.
Non fu così; perchè ciò che animò quel piccolo gruppo di fondatori, fu l’attenzione verso le “necessità” della popolazione e nello specifico la necessità di sangue che anche il più banale degli interventi chirurgici richiedeva.
La determinazione di pochi inizialmente e poi il grande lavoro di molti, hanno fatto della nostra Sezione una delle più attive della Provincia. In tanti hanno dato il loro contributo e si sono resi diretti interpreti di quei valori che sono alla base della convivenza sociale: solidarietà e sostegno reciproco. Essere donatori del sangue volontari, infatti, significa saper dare risposte sempre e ovunque ai bisogni della gente.
“Consapevolezza della solidarietà”: è stato questo il motivo che ci ha spinto e guidato, in collaborazione anche con altre Associazioni presenti nel territorio, nel percorso di sensibilizzazione tra i cittadini, scuole e sport.